Rimessa alle Sezioni Unite una questione relativa al risarcimento del danno nel giudizio penale a seguito di estinzione del reato per intervenuta prescrizione
Nota ad ordinanza della Corte di Cassazione del 2 luglio 2023, n. 78
Continua...Nota ad ordinanza della Corte di Cassazione del 2 luglio 2023, n. 78
Continua...Cassazione Penale, Sezioni Unite, 27 luglio 2023 (ud. 27 aprile 2023), n. 32939
Continua...Corte di Cassazione, SS.UU., sent. del 6 luglio 2023, n. 19129
Continua...Analisi dell'azione di nullità e rapporti con gli istituti dell'usucapione e dell'azione di ripetizione d’indebito
Continua...Cassazione Penale, Sezioni Unite, ud. 25 maggio 2023, informazione provvisoria n. 7
Continua...Cassazione Penale, Sezioni Unite, 22 maggio 2023 (ud. 23 febbraio 2023), n. 21716
Continua...Il Ministero della Giustizia ha invitato le Corti d'Appello ad adottare i provvedimenti necessari affinché si possano svolgere le tre prove scritte. Il CNF e l'AIGA si oppongono
Continua...Approfondimento sul delitto di autoriciclaggio
Continua...Le diverse forme di accettazione dell'eredità: pura e semplice e con beneficio d'inventario
Continua...Corte di Cassazione, Sez. II, sent. del 16 dicembre 2022, n. 47538
Continua...
►
Le recentissime dalla Cassazione: recentissime dalla Corte
►
Il Portale dell'Ufficio del Massimario contenente le rassegne annuali di giurisprudenza civile e penale: Portale Massimario
►
Gli archivi Civile e Penale: Italgiureweb
► Ricerca libera tra le sentenze della Cassazione: Sentenze Web
Spesso si sente dire “chi non si forma, si ferma” e in un settore come quello giuridico non c’è niente di più vero. Ogni mese le novità giurisprudenziali sono sempre numerose ed è fondamentale un continuo processo di aggiornamento e di formazione per restare al passo con gli orientamenti espressi dalla giurisprudenza.
Non riuscire a stare al passo con le novità normative e giurisprudenziali, può voler dire per un professionista stare un gradino sotto agli altri colleghi. Stesso discorso per i laureati in giurisprudenza alle prese con i concorsi pubblici.
Per tale motivo, vi consigliamo di seguire corsi e di studiare su manuali aggiornati e completi necessari per l'aggiornamento professionale e per la preparazione dei principali concorsi pubblici.
Di seguito, potrete scaricare gratuitamente i pdf dei Nuovi Manuali Superiori della casa editrice Neldiritto. I files riguardano tematiche di particolare interesse nel diritto civile, penale e amministrativo. Buono studio.
Sito di informazione giuridica online