Uno sguardo d’insieme sulle responsabilità dei pubblici dipendenti nei confronti della p.a.
Analisi sulle responsabilità dei pubblici dipendenti
Continua...Gli articoli del nostro blog giuridico
Analisi sulle responsabilità dei pubblici dipendenti
Continua...Cassazione Penale, Sezioni Unite, ud. 29 settembre 2022, informazione provvisoria n. 15/2022
Continua...Sarà possibile partecipare subito dopo la laurea e si introduce la possibilità di utilizzare il computer per lo svolgimento delle prove scritte
Continua...Prorogata per la sessione 2022 la stessa formula d’esame già sperimentata negli ultimi due anni
Continua...Da oggi è possibile iscriversi al Registro pubblico delle opposizioni per richiedere di non ricevere più comunicazioni commerciali sia sul numero fisso sia sul mobile
Continua...La Consulta dichiara l’incostituzionalità dell’art. 649 c.p.p. nella parte in cui non vieta l’inizio o la prosecuzione di un procedimento penale a carico di chi sia già stato sanzionato in via amministrativa per la medesima violazione
Continua...Misure di sicurezza e accertamento della pericolosità sociale
Continua...Alla luce dell’impianto stabilito dalla l. 219/2017 viene sempre di più valorizzata l’autonomia decisionale del minore
Continua...Se sussiste il rapporto solidale anche una volta conclusa la relazione, si continua a parlare di reato di maltrattamenti
Continua...Analisi dell'istituto delle condizioni obiettive di punibilità
Continua...